Il Comitato Istituzionale è costituito dai soggetti istituzionali preposti al governo del territorio e alla gestione delle eredità culturali borboniche, ivi compresi quelli del sistema formativo, della ricerca e dell’innovazione. Il Comitato ha il compito di:
- promuovere e favorire il processo di partecipazione, valorizzazione e sviluppo del circuito delle eredità culturali borboniche, a partire dal sistema delle Residenze Reali del Sud Italia;
- elaborare il manifesto programmatico di valorizzazione, il piano strategico di sviluppo culturale e il programma d’investimento di tutela e sviluppo del circuito delle eredità culturali borboniche, in un’ottica di inclusione, integrazione e innovazione, con il coinvolgimento attivo di tutti i portatori d’interesse pubblici e privati delle comunità di riferimento.
Il Comitato Istituzionale è composto da:
- Associazione per i Siti Reali e le Residenze Borboniche Onlus (Coordinamento)
- Biblioteca Universitaria di Napoli
- Centro Ittico Campano
- CNR | IRISS
- Conservatorio di San Pietro a Majella
- Comune di Bacoli
- Comune di Caserta
- Comune di Castellammare di Stabia
- Comune di Mondragone
- Comune di Procida
- Fondazione “Real Sito di Carditello”
- Fondazione “Teatro di San Carlo”
- IISS “Giovanni CASELLI” di Capodimonte
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli
- Museo e Real Bosco di Capodimonte
- Palazzo Reale di Napoli
- Parco Archeologico di Ercolano
- Parco Archeologico di Paestum
- Parco Archeologico di Pompei
- Reggia di Caserta
- Università degli Studi di Napoli “Federico II”