royal social forum

Il Royal Social Forum è costituito da tutti i portatori d’interesse pubblici e privati, profit e no-profit, di natura culturale, sociale, scientifica ed economica e rappresenta il luogo di partecipazione, coinvolgimento, discussione, orientamento e approfondimento del processo di valorizzazione delle eredità culturali “borboniche”, al fine di favorire la più ampia inclusione delle esperienze e delle istanze delle comunità territoriali, delle rappresentanze socio-culturali ed economiche in linea con i principi della Convenzione di Faro e gli obiettivi di sostenibilità 2030.

Il Royal Social Forum concorre, attraverso incontri periodici, alla definizione della visione futura sulla tutela e valorizzazione delle eredità culturali borboniche, contribuendo all’elaborazione del manifesto programmatico di valorizzazione, del piano strategico di sviluppo culturale e del programma d’investimento. Il Forum si autodisciplina con un regolamento e si organizza attraverso i seguenti livelli:

  1. Assemblea dei partecipanti;
  2. Gruppo di Coordinamento;
  3. Portavoce;
  4. Gruppi di Lavoro (tematici/territoriali);

ADERISCI al ROYAL SOCIAL FORUM

PORTAVOCE

  • Associazione per i Siti Reali e le Residenze Borboniche Onlus

ADERENTI “ROYAL SOCIAL FORUM”

  1. ABINTRA | Società Cooperativa
  2. Accademia di Arte Equestre Napoletana
  3. Agenda 21 per Carditello e i Regi Lagni
  4. Amici del Real Bosco di Capodimonte
  5. Archeoclub Castellammare di Stabia
  6. Archivio Plaitano
  7. Associazione “Persano nel Cuore” Onlus
  8. Associazione “Achille Basile-Le Ali della Lettura”
  9. Associazione Aenea, Arte Napoli e Archivi
  10. Associazione ANTARES
  11. Associazione ARS Nea – Didattica
  12. Associazione Caserta Sostenibile
  13. Associazione Corteo Storico Real Colonia San Leucio
  14. Associazione ENNEA | Cultura, territorio società
  15. Associazione Ferdinando e don Ippolito
  16. Associazione KARMA | Arte, Cultura, Teatro
  17. Associazione Le Piazze del Sapere
  18. Associazione Lo Sguardo che Trasforma
  19. Associazione Neartpolis
  20. Associazione Portici Borbonica
  21. Associazione Primo reggimento re
  22. Associazione Società Danza Napoli e Caserta
  23. Associazione Tells Italy
  24. Associazione Tempo di Festa
  25. Certamen Plinianum | Delegazione Stabiese AICC
  26. Club Inner Wheel Castellammare di Stabia CARF
  27. Comitato Civico S. Maria di Portosalvo
  28. Comitato Unesco Giovani Campania
  29. Compagnia degli Sbuffi
  30. DAMARE | Cooperativa Sociale Onlus
  31. Discover South
  32. Evoluzioni di Grano
  33. Federazione Coldiretti Caserta
  34. Festival Barocco Napoletano
  35. Fidapa Castellammare di Stabia
  36. FuniculArt
  37. Gruppo FAI | Insieme per la Reggia di Portici
  38. I Borghi del Belvedere
  39. IPIEMME
  40. LEO CLUB Castellammare di Stabia Terme “ENRICA LIGUORI”
  41. Libero Ricercatore
  42. Lions Club Castellammare di Stabia Host
  43. Lions Club Castellammare di Stabia Terme
  44. LIPU Caserta
  45. MAO | Media & Arts Office Onlus
  46. MAVV | Museo dell’Arte, del Vino e della Vite
  47. MDE ONLUS
  48. Parrocchia San Matteo
  49. Parrocchia Santo Spirito a Quisisana
  50. Pro Loco Hercolaneum
  51. Pro Loco Real Sito di San Leucio
  52. Pro loco Stabia for you
  53. Rievocatori Storici Fantasie d’Epoca
  54. Rotaract Club Castellammare di Stabia
  55. Rotary Club Castellammare di Stabia
  56. SIEDAS | Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo
  57. SIRE | Cooperativa Sociale Onlus
  58. Wonderful Italy

SOSTIENI ANCHE TU SITI REALI SCOPRI COME



ROYAL CARD DIVENTA SOCIO